"I guess I'm slowly becoming one of those crusty old cranks that thinks animals are better than people. But, occasionally, people will pleasantly surprise me and I'll fall in love with one of them, so go figure." (Mark Oliver Everett)
23 feb 2022
21 feb 2022
intelligenza artificiale emotiva
Sono felice di sapere che probabilmente sarò morto quando questo mondo distopico sarà infine completamente realizzato.
L'Invincibile, Stanislaw Lem
Leggere questo libro mi ha fatto pensare a Mondi Lontanissimi di Battiato.
"Quanti di questi fenomeni incredibili, estranei alla comprensione umana può nascondere il Cosmo? Dobbiamo proprio andare ovunque, con la potenza distruttrice delle nostre astronavi, per ridurre in frantumi tutto ciò che è contrario alla nostra comprensione? ... Conquistare il vuoto, certo, perché no, ma non aggredire ciò che esiste e che nel corso di milioni di anni ha creato un suo proprio equilibrio, non soggetto a niente e a nessuno tranne che alle forze elettromagnetiche e alle forze gravitazionali. Un equilibrio di esistenza, un'esistenza attiva, dinamica, che non è né migliore né peggiore dell'esistenza di quei composti di proteine che vengono chiamati animali o persone."
"Ci alzammo che non era ancora l′alba, pronti per trasbordare dentro un satellite artificiale che ci condusse in fretta alle porte di Sirio, dove un equipaggio sperimentale si preparava al lungo viaggio.
Noi, provinciali dell'Orsa Minore, alla conquista degli spazi interstellari e vestiti di grigio chiaro per non disperdersi.
Seguimmo certe rotte in diagonale dentro la Via Lattea.
Un capitano del centro impressioni colto da esaurimento venne presto mandato in esilio. Mi preparavo al lungo viaggio ...in cui ci si perde.
Seguimmo certe rotte in diagonale dentro la Via Lattea."
9 feb 2022
Il fantastico regno delle Due Sicilie, Pino Ippolito Armino
Per carità, è normale che al mondo esista un certo numero di persone, leghiste o neoborboniche che pensano e scrivano cose false, deliranti e in alcuni casi criminali (il "genocidio" dei meridionali), ma ciò che non dovrebbe accadere in un paese civile è che ci siano case editrici disposte a pubblicare tale spazzatura e che altre persone debbano sprecare il loro tempo a confutare le demenziali falsità stampate dai suddetti delinquenti mentre invece potrebbero dedicarsi ad attività più utili.
Tra le follie sostenute da borbonici e leghisti abbiamo il già menzionato genocidio, il complotto anglo-massonico-mafioso, Garibaldi lo schiavista, i briganti partigiani, l'industria napoletana prima in Italia, la ricchezza e l'istruzione del Sud prima dell'Unità, e varie altre.
Un libro tristissimo ma istruttivo e, purtroppo, necessario.
"Mazzini conobbe Carlo Pisacane a Roma e così ne scriverà nei suoi Ricordi: "Bastò un'ora di colloquio perché l'anime nostre s'affratellassero, e perch'io indovinassi in lui il tipo di ciò che dovrebb'essere il militare italiano, l'uomo nel quale la scienza, raccolta con lunghi studi ed amore, non aveva addormentato, creando il pedante, la potenza d'intuizione e il genio, sì raro a trovarsi dell'insurrezione.""